News
- Approfondimenti
- Atti persecutori (stalking). Disciplina, Sentenze e difesa.
- Criminalistica, indagini, investigazioni del difensore.
- Crimini informatici o telematici.
- Difesa in tema di spaccio di sostanze stupefacenti ex DPR 309/1990.
- Errori Giudiziari, indennizzo per ingiusta detenzione e diritti dell'accusato.
- Modelli di atti difensivi.
- Novità normative.
- Prova scientifica.
- Rassegna stampa.
- Reati Fiscali.
- Reati stradali.
- Responsabilità Penale Infermieristica.
- Sentenze della Corte Costituzionale.
- Sentenze della Corte di Cassazione.
- Senza categoria
- Topnews. Tutte le news in ordine di pubblicazione.
- Varie ed opinioni.
- Violenza sessuale, abusi, sex crimes.
Riapertura a pieno regime dello Studio Legale de Lalla.
Dal giorno 5 settembre 2016 lo Studio Legale de Lalla riprenderà appieno la sua attività con i consueti orari dopo…
Braccialetto elettronico: la Sentenza delle Sezioni Unite nel caso in cui non vi sia disponibilità del “braccialetto”.
Commentiamo in questa sede un recente intervento delle Sezioni Unite della Cassazione (Sentenza n. 20769 del 28 aprile 2016 –…
Divieto di pubblicazione degli atti processuali: conseguenze e ripercussioni. Violazione degli artt. 114 c.p.p., 684 c.p., art. 13 L. 47/48 e 595 c.p..
Lo Studio Legale de Lalla si è recentemente occupato del caso di un soggetto imputato per reati contro la persona…
Pedornografia on line ex art. 600 ter comma 4 c.p.. Quando è il minore l’autore della (propria) pubblicazione pornografica.
Commentiamo in questa sede una recente e interessante pronuncia della Corte di Cassazione Sez. III Penale (Sentenza n. 11675 del…
Maltrattamenti in famiglia ex art. 572 c.p.: quando la reazione della vittima scrimina la condotta.
Commentiamo in questa sede una recente e interessante pronuncia della Corte di Cassazione Sez. VI Penale (Sentenza 9 febbraio 2016…
Particolare tenuità del fatto di cui all’art. 131 bis c.p. e art. 34 del d.lgs 274/2000 – differenze e presupposti applicativi della particolare tenuità e della esclusione della procedibilità per particolare tenuità del fatto.
Il decreto legislativo n. 28 del 2015 ha introdotto nel Codice Penale l’art. 131 bis c.p. (inserito nel Capo I,…
Legge n. 41 del 23 marzo 2016. L’omicidio stradale. Le lesioni stradali. Le modifiche legislative.
La Legge 23 marzo 2016 n. 41 (Introduzione del reato di omicidio stradale e del reato di lesioni personali stradali…
La messa alla prova ex art. 168 bis c.p.. L’applicazione e le modalità pratiche attuative.
Lo Studio Legale de Lalla si è già occupato in passato dell’istituto della messa alla prova della sua applicazione (richiesta…
Depenalizzazione secondo i decreti legislativi nn. 7 e 8/2016. I reati depenalizzati e la disciplina.
Lo scorso 6 febbraio sono entrati in vigore i Decreti Legislativi nn. 7 e 8 del 2016 che, in esecuzione…
Il consulente tecnico della difesa e la possibilità che assista in aula all’esame dei testimoni. L’art. 149 delle norme di attuazione del c.p.p..
Affrontiamo in questo articolo redatto dalla Dott.ssa Del Pero - psicologa forense collaboratrice dello Studio legale de Lalla - il…
La depenalizzazione di alcuni reati. I Decreti Legge n. 7/2016 e n. 8/2016. La nuova disciplina.
I Decreti Legge n. 7/2016 e n. 8/2016 prevedono la depenalizzazione e l’abrogazione di alcune fattispecie di reati al fine…
La rinnovata tutela della persona offesa da reato. Il decreto legislativo n. 212 del 15 dicembre 2015.
Lo scorso 20 gennaio è entrato in vigore il decreto legislativo n. 212 del 15 dicembre 2015 che, attuando la…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- Pagina 10
- Pagina 11
- …
- Pagina 27
- Successivo