News
- Approfondimenti
- Atti persecutori (stalking). Disciplina, Sentenze e difesa.
- Criminalistica, indagini, investigazioni del difensore.
- Crimini informatici o telematici.
- Difesa in tema di spaccio di sostanze stupefacenti ex DPR 309/1990.
- Errori Giudiziari, indennizzo per ingiusta detenzione e diritti dell'accusato.
- Modelli di atti difensivi.
- Novità normative.
- Prova scientifica.
- Rassegna stampa.
- Reati Fiscali.
- Reati stradali.
- Responsabilità Penale Infermieristica.
- Sentenze della Corte Costituzionale.
- Sentenze della Corte di Cassazione.
- Senza categoria
- Topnews. Tutte le news in ordine di pubblicazione.
- Varie ed opinioni.
- Violenza sessuale, abusi, sex crimes.
La “Legge Orlando” del 23.6.2017 n.103/2017. La riforma del processo penale.
Dopo la pausa estiva, riprendiamo l’aggiornamento del sito con un commento della recente “Legge Orlando” ovvero la Legge n. 103…
L’intervista dell’avvocato de Lalla e del Collega Floris in relazione al caso di XX assolto dal GUP di Cagliari dalle infamanti accuse di violenza sessuale.
Pubblichiamo in questo articolo l’intervista dell’avvocato de Lalla e del Collega Floris in relazione al caso di XX assolto dal GUP…
Legge 41/2016: le norme sull’omicidio e le lesioni stradali. Le modifiche al codice della strada.
Pubblichiamo in questo articolo l'interessante e completo articolo redatto dal Dott. Simone Morello (frequentatore del 106° corso commissari – Scuola…
Remissione tacita della querela: la mancata partecipazione al processo da parte del querelante integra la prova dell’abbandono della pretesa punitiva.
Il presente intervento si occupa di commentare una recente sentenza della Corte di Cassazione a Sezioni Unite (Sent. nr. 31668/2016)…
La protezione dei testimoni collaboratori di Giustizia: l’articolo di Anacleto Flori.
Pubblichiamo in questa pagina un interessante articolo redatto da Anacleto Flori - funzionario amministrativo presso il Ministero degli Interni -…
Violazione degli obblighi di assistenza familiare ex art. 570 c.p.: la generica allegazione delle difficoltà economiche non esclude il reato.
Commentiamo qui una sentenza della Corte d’Appello di Roma (Sent. nr. 7468/2016) che affronta il caso tutt'altro che raro dell'imputato ex…
L’intervista dell’Avvocato Giuseppe de Lalla a “ELLE”. La difesa dell’accusato di violenza sessuale.
Riportiamo in queste pagine l'interessante articolo comparso sul mensile "ELLE" del mese di marzo a firma di Fiamma Sanò. Si…
Furto con strappo e rapina: le differenze della violenza agita sulla vittima.
Commentiamo in questa sede una recente sentenza della Corte di Cassazione (Sent. Sez. V, 9 giugno – 26 ottobre 2016…
Il dolo eventuale nel reato omissivo ex art. 40 c.p..
Commentiamo una recente sentenza della Corte di Cassazione (Sent. nr, 45011/2016) che affronta l’ipotesi in cui il reato prospettato dalla fattispecie incriminatrice…
DNA: la banca dati (BDN – Dna). L’articolo del Dott. Renato Biondo.
Continuiamo con questo articolo l'analisi delle novità nel campo dell'utilizzo forense del DNA. In particolare, pubblichiamo l'articolo del Dott. Biondo…
DNA: dalla traccia biologica all’analisi forense del profilo genetico. L’articolo della Dottoressa La Rosa.
Cominciamo a trattare con la pubblicazione di questo articolo un aspetto fondamentale del “moderno” procedimento penale (intendendo con questo termine…
La memoria della difesa ex art. 121 c.p.p. nella fase cautelare. La tecnica di redazione.
Pubblichiamo in questa pagina un articolato intervento sotto forma di memoria difensiva redatta dall’avvocato Giuseppe de Lalla in seno ad…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- Pagina 10
- …
- Pagina 27
- Successivo