News
- Approfondimenti
- Atti persecutori (stalking). Disciplina, Sentenze e difesa.
- Criminalistica, indagini, investigazioni del difensore.
- Crimini informatici o telematici.
- Difesa in tema di spaccio di sostanze stupefacenti ex DPR 309/1990.
- Errori Giudiziari, indennizzo per ingiusta detenzione e diritti dell'accusato.
- Modelli di atti difensivi.
- Novità normative.
- Prova scientifica.
- Rassegna stampa.
- Reati Fiscali.
- Reati stradali.
- Responsabilità Penale Infermieristica.
- Sentenze della Corte Costituzionale.
- Sentenze della Corte di Cassazione.
- Senza categoria
- Topnews. Tutte le news in ordine di pubblicazione.
- Varie ed opinioni.
- Violenza sessuale, abusi, sex crimes.
Il reato di atti persecutori ex art. 612 bis c.p.. Gli aspetti giuridici e metagiuridici del fenomeno. Le ragioni di politica criminale.
Con il d.l. 23 febbraio 2009 n. 11, poi convertito con modifiche dalla L. 23 aprile 2009 n. 38, recante…
Legge n. 71/2017 contro il Cyberbullismo ed i Cybercrime.
Pubblichiamo in queste pagine un esaustivo ed interessantissimo commento alla legge n. 71 del 29 maggio 2017 “Disposizioni a tutela…
L’abuso sessuale collettivo: fatto e fattoide. La genesi delle false accuse.
La letteratura scientifica ed ancora di più la cronaca si sono occupate di numerosi casi di gravissimi abusi sessuali collettivi…
I casi di minori gravità nella violenza sessuale ex art. 609 bis III^ coma c.p. e la disciplina dell’ordine di esecuzione ex art.656 c.p.p..
L’art. 609-bis comma III^ c.p.: i casi di minore gravità in tema di violenza sessuale. Le implicazioni in fase esecutiva. Il…
Tutti i casi di invalidità degli atti nel processo penale. Nullità, abnormità, inesistenza, inutilizzabilità. Lo Speciale.
Pubblichiamo in queste pagine un vero e proprio Speciale riguardante l'invalidità degli atti del procedimento penale. Una disamina approfondita, attenta e…
La morte equivoca e l’autopsia psicologica. La richiesta di riapertura delle indagini e la revoca del decreto di archiviazione.
Pubblichiamo in queste pagine l'istanza redatta dallo Studio dell'Avv. de Lalla in merito ad un caso di morte equivoca per…
La prova del dissenso – implicito – della vittima nel reato di violenza sessuale.
Commentiamo oggi una recente Sentenza di merito - Corte di Appello di Taranto, sezione penale, sentenza 19 giugno – 18…
I migliori auguri per il nuovo anno.
Termina il 2017 e comincia un nuovo anno. Utilizzo questo piccolo spazio del sito dello Studio per fare alcuni ringraziamenti…
La genesi delle false accuse di molestie sessuali su minori. I protocolli corretti da applicare per la migliore difesa.
Pubblichiamo un interessante intervento della Dott.ssa Alice Del Pero (psicologa forense che da anni collabora con lo Studio dell'avvocato de…
Il contrasto al cyberbullismo. La legge n. 71 del 29 maggio 2017. La tutela dei minori coinvolti.
Il 18 giugno 2017 è entrata in vigore la legge n. 71 del 29 maggio 2017 contenente “Disposizioni a tutela…
La violenza sessuale: i pareri degli esperti. L’interveto dell’Avv. Giuseppe de Lalla.
Pubblichiamo qui l'intervento dell'Avv. Giuseppe Maria de Lalla pubblicato sul periodico "GRAZIA" (n. 39 del 14.9.2017). Il Difensore è intervistato…
Le misure di sicurezza nell’ordinamento penale. L’articolo di Carmelo Nicola Alioto.
Pubblichiamo l’articolo di Carmelo Nicola Alioto pubblicato dall'Autore sui numeri di maggio e giugno 2017 della rivista “Polizia moderna” mensile ufficiale della…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- …
- Pagina 27
- Successivo