News
- Approfondimenti
- Atti persecutori (stalking). Disciplina, Sentenze e difesa.
- Criminalistica, indagini, investigazioni del difensore.
- Crimini informatici o telematici.
- Difesa in tema di spaccio di sostanze stupefacenti ex DPR 309/1990.
- Errori Giudiziari, indennizzo per ingiusta detenzione e diritti dell'accusato.
- Modelli di atti difensivi.
- Novità normative.
- Prova scientifica.
- Rassegna stampa.
- Reati Fiscali.
- Reati stradali.
- Responsabilità Penale Infermieristica.
- Sentenze della Corte Costituzionale.
- Sentenze della Corte di Cassazione.
- Senza categoria
- Topnews. Tutte le news in ordine di pubblicazione.
- Varie ed opinioni.
- Violenza sessuale, abusi, sex crimes.
Sospensione della patente. Provvedimenti del Giudice e Prefetto.
Gli artt. 186 e 187 del Codice della Strada (Cds) prevedono quale pena accessoria la sospensione della patente di guida (per…
Accusa (il capo di imputazione) e difesa.
Prima ancora che principio giuridico, è concetto logico che il diritto di difesa (sancito dalla Costituzione e del quale è titolare…
Resistenza a pubblico ufficiale.
Il reato di "resistenza a pubblico ufficiale" è disciplinato dall'art. 337 del codice penale che prevede che "Chiunque usa violenza…
Imputabilità e reato.
Spesso, per alcuni reati ed in alcune particolari vicende, nell'opinione pubblica si forma la diffusa convinzione (alimentata talvolta dai mass…
La presunzione di innocenza.
Storicamente parlando, il principio della presunzione di innocenza nasce come reazione al sistema penale inquisitorio (ovvero nel quale colui che…
I reati di pericolo. La difesa.
Prendiamo spunto da una recente Sentenza della Corte di Cassazione (in tema di terrorismo anche internazionale) per analizzare i c.d…
Lo stalking. La difesa dell’accusato.
Nel 2009 è stato introdotto un nuovo reato, “atti persecutori” che punisce chi con condotte reiterate, minaccia o molesta taluno…
Lo stalking. La difesa dell'accusato.
Nel 2009 è stato introdotto un nuovo reato, “atti persecutori” che punisce chi con condotte reiterate, minaccia o molesta taluno…
Il Giudizio abbreviato. I vantaggi.
Il processo penale è ispirato, tra gli altri, ai principi fondamentali della dialettica probatoria, dell'oralità e della pubblicità. L'essenza del…
Le indagini investigative del difensore.
In questo sito abbiamo più volte affrontato (e, per certi aspetti, anche approfondito) il tema delle indagini investigative del difensore…
Le attenuanti generiche ex art. 62 bis c.p. e la pena.
Il codice penale all'art. 62 prevede un elenco di circostanze attenuanti codificate (per la precisione il codice ne prevede sei…
L’assistenza del difensore agli atti urgenti di indagine.
Come più volte sottolineato in altre sezioni del sito, la direzione delle indagini preliminari spetta al Pubblico Ministero che può ritenersi…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 18
- Pagina 19
- Pagina 20
- Pagina 21
- Pagina 22
- Pagina 23
- Pagina 24
- …
- Pagina 27
- Successivo