News
- Approfondimenti
- Atti persecutori (stalking). Disciplina, Sentenze e difesa.
- Criminalistica, indagini, investigazioni del difensore.
- Crimini informatici o telematici.
- Difesa in tema di spaccio di sostanze stupefacenti ex DPR 309/1990.
- Errori Giudiziari, indennizzo per ingiusta detenzione e diritti dell'accusato.
- Modelli di atti difensivi.
- Novità normative.
- Prova scientifica.
- Rassegna stampa.
- Reati Fiscali.
- Reati stradali.
- Responsabilità Penale Infermieristica.
- Sentenze della Corte Costituzionale.
- Sentenze della Corte di Cassazione.
- Senza categoria
- Topnews. Tutte le news in ordine di pubblicazione.
- Varie ed opinioni.
- Violenza sessuale, abusi, sex crimes.
La richiesta di revoca della misura cautelare e l’Appello ex art. 310 c.p.p..
Abbiamo già trattato in altre pagine del sito della natura, della tipologia e delle condizioni di applicazione delle misure cautelari personali…
La richiesta di revoca della misura cautelare e l'Appello ex art. 310 c.p.p..
Abbiamo già trattato in altre pagine del sito della natura, della tipologia e delle condizioni di applicazione delle misure cautelari personali…
Decreto Legge 93/2013 diviene legge. L’arresto in caso di maltrattamenti in famiglia.
Il Senato ha definitivamente approvato il teso licenziato dalla Camera ed il Decreto Legge 93/2013 è divenuto legge a tutti…
Decreto Legge 93/2013 diviene legge. L'arresto in caso di maltrattamenti in famiglia.
Il Senato ha definitivamente approvato il teso licenziato dalla Camera ed il Decreto Legge 93/2013 è divenuto legge a tutti…
Amnistia e indulto: disciplina e differenze.
Si leva da più parti politiche la necessità di un provvedimento c.d. di clemenza per porre rimedio al cronico sovraffollamento degli…
La capacità di intendere e di volere del tossicomane. La responsabilità penale.
Affrontiamo in questo articolo - e per la sede non è possibile che farlo in maniera incompleta - l'annosissima questione…
Reati informatici: il deep web.
In diverse sezioni del sito abbiamo già affrontato il delicato tema dei reati informatici e della progressiva dilatazione del numero…
La memoria difensiva (dell’accusato): modi e tempi
I TEMPI. L'art. 121 c.p.p. dispone che in qualsiasi stato, grade e fase del procedimento penale sia l'imputato che la…
La memoria difensiva (dell'accusato): modi e tempi
I TEMPI. L'art. 121 c.p.p. dispone che in qualsiasi stato, grade e fase del procedimento penale sia l'imputato che la…
Maltrattamenti in famiglia art. 572 c.p.: l’abitualità.
Abbiamo già affrontato in diversi articoli del sito l’attuale tema della violenza domestica e della c.d. violenza di genere (fino…
Maltrattamenti in famiglia art. 572 c.p.: l'abitualità.
Abbiamo già affrontato in diversi articoli del sito l’attuale tema della violenza domestica e della c.d. violenza di genere (fino…
Femminicidio: il Decreto Legge 93/2013
Il Consiglio dei Ministri ha nei giorni scorsi varato (la prima settimana di agosto 2013) il Decreto Legge (che entrato…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 14
- Pagina 15
- Pagina 16
- Pagina 17
- Pagina 18
- Pagina 19
- Pagina 20
- …
- Pagina 27
- Successivo