News
- Approfondimenti
- Atti persecutori (stalking). Disciplina, Sentenze e difesa.
- Criminalistica, indagini, investigazioni del difensore.
- Crimini informatici o telematici.
- Difesa in tema di spaccio di sostanze stupefacenti ex DPR 309/1990.
- Errori Giudiziari, indennizzo per ingiusta detenzione e diritti dell'accusato.
- Modelli di atti difensivi.
- Novità normative.
- Prova scientifica.
- Rassegna stampa.
- Reati Fiscali.
- Reati stradali.
- Responsabilità Penale Infermieristica.
- Sentenze della Corte Costituzionale.
- Sentenze della Corte di Cassazione.
- Senza categoria
- Topnews. Tutte le news in ordine di pubblicazione.
- Varie ed opinioni.
- Violenza sessuale, abusi, sex crimes.
Art. 75 DPR 309/1990: la sanzione amministrativa per il consumatore di stupefacenti. La memoria difensiva al Prefetto.
Pubblichiamo in questa pagina un modello di memoria difensiva redatta in relazione al procedimento amministrativo che può scaturire ai sensi…
Prova scientifica e processo penale. La sentenza Daubert ed i canoni per una corretta valutazione. La revisione del processo.
Nell'ultimo decennio si sta assistendo alla celebrazione di processi penali sempre più "scientifici": la giurisprudenza, infatti, in misura sempre maggiore…
La Legge 47/2015 ed il nuovo regime delle misure cautelari. La custodia cautelare in carcere quale extrema ratio.
Affrontiamo in questo articolo – sebbene per sommi capi – l’ennesimo intervento del Legislatore in tema di misure cautelari (ed…
Contestabile la guida in stato di ebbrezza anche in sella ad una bici. La Sentenza n. 4893/2015.
La Corte di Cassazione con la Sentenza n. 4893/2015 ha affrontato importati aspetti circa la configurabilità del reato di guida…
L’atto di Appello: i motivi aggiunti. Il modello.
Pubblichiamo in questa pagina un modello di motivi nuovi e aggiunti all'Atto di Appello disciplinato nel libro nono titolo secondo…
Particolare tenuità del fatto. La scelta del Giudice di “perdonare” l’accusato. Il D.Lgs. 28/2015 ed il nuovo articolo 131 bis c.p.p..
Dal 2 aprile 2015 è in vigore nel nostro ordinamento il D.Lgs. n. 28 del 2015 che propone un’ampia revisione…
Elementi psicologici e memoria in tema di testimonianza e tecniche di interrogatorio.
Pubblichiamo in questa pagina un interessante articolo apparso su POLIZIA MODERNA dal titolo "Psicodetective" - il ruolo della psicologia investigativa…
Il Giudizio abbreviato avanti al Tribunale per i minorenni. Le pecuiliari esigenze educative del minore.
I procedimenti penali riguardanti imputati/indagati minori degli anni diciotto vengono celebrati avanti al Tribunale per i Minorenni - la cui…
L’art. 129 c.p.p. ovvero l’obbligo del Giudice di assolvere prima della conclusione del processo.
La Corte Costituzionale è recentemente intervenuta con la Sentenza n. 14 del 9 febbraio 2015 in riferimento alla possibilità che…
L’incidente probatorio richiesto dal difensore durante le indagini investigative difensive.
Pubblichiamo in questa pagina il modello di una istanza per la richiesta di incidente probatorio avanzata dal difensore ex art…
Guida in stato di ebbrezza e avviso al difensore del controllo con l’etilometro.
Riportiamo in questa sede un recente intervento delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione – Sentenza n. 5396 del 29.01.2015…
Il principio di offensività in tema di omesso versamento dei contributi previdenziali.
Commentiamo in questa sede una recente Sentenza di merito – emessa dal Tribunale di Aosta il 7.11.2014 – che rappresenta…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- Pagina 10
- Pagina 11
- Pagina 12
- Pagina 13
- …
- Pagina 27
- Successivo