Skip to content

La testimonianza della persona offesa può essere legittimamente il solo presupposto della condanna dell’imputato (anche nei reati inerenti la sfera sessuale).

Le affermazioni effettuate dalla persona offesa dal reato durante l’esame testimoniale possono essere assunte come fonte di prova, a condizione che venga effettuata una seria indagine sulla credibilità soggettiva ed oggettiva di chi l’ha resa. Quando vittima di violenza sessuale…

Leggi di più

Reati della sfera sessuale: colpevole di atti sessuali con minorenne anche l'adulto passivo.

Chi compie atti sessuali con un minore di anni quattordici è punibile con la stessa pena prevista dalla norma che punisce la violenza sessuale, cioè con la reclusione da cinque a dieci anni. Sussiste il reato anche quando gli atti…

Leggi di più

Abusi edilizi: la pena sospesa solo se si rimuovono le opere abusive. Sospensione condizionale della pena e rimozione delle conseguenze dannose del reato.

Il beneficio della sospensione condizionale della pena – che ha l’effetto di congelare l’espiazione della pena comminata (sia detentiva che pecuniaria) in presenza di requisiti predeterminati dalla legge (sentenza di condanna o di patteggiamento o decreto penale di condanna a…

Leggi di più

La violenza in ambito domestico: il fenomeno, le statistiche, la difesa dei soggetti coinvolti e l’abuso” del reato per fini strumentali.

Spesso il luogo in cui l’individuo si sente più protetto diventa invece fonte di minaccia e di violenza; questo emerge dai casi di cronaca che riguardano episodi di violenza che si verificano all’interno delle mura casalinghe. Ma cosa si intende…

Leggi di più

La violenza in ambito domestico: il fenomeno, le statistiche, la difesa dei soggetti coinvolti e l'abuso" del reato per fini strumentali.

Spesso il luogo in cui l’individuo si sente più protetto diventa invece fonte di minaccia e di violenza; questo emerge dai casi di cronaca che riguardano episodi di violenza che si verificano all’interno delle mura casalinghe. Ma cosa si intende…

Leggi di più

Incontro letterario con il Diritto: Diamo voce al silenzio delle molte donne

Symplokè: Associazione di Volontariato per una cultura del diritto contro i maltrattamenti domestici Domenica 27 novembre 2011 ore 17,30 Sala Ilaria Alpi Centro Civico Via Turati 6 - Cesano Boscone   Intervengono Avv. Sonia Gaiola Presidente Symplokè, Esperta in Pari…

Leggi di più

L’importanza delle indagini investigative difensive nella ricostruzione del fatto reato: il caso Strauss Kahn.

Il caso Strauss Khan: l'importanza delle indagini preliminari ed il ruolo della difesa fin dalle indagini preliminari in contraddittorio con l'accusa. Gli ultimi importanti – direi fondamentali – sviluppi del caso di cronaca giudiziaria internazionale di DSK, mi offre lo…

Leggi di più

L'importanza delle indagini investigative difensive nella ricostruzione del fatto reato: il caso Strauss Kahn.

Il caso Strauss Khan: l'importanza delle indagini preliminari ed il ruolo della difesa fin dalle indagini preliminari in contraddittorio con l'accusa. Gli ultimi importanti – direi fondamentali – sviluppi del caso di cronaca giudiziaria internazionale di DSK, mi offre lo…

Leggi di più

Lo Stalking. La corretta applicazione e l’abuso.

Il reato di stalking è stato inserito nel nostro codice penale con la legge n. 11 del 23 febbraio 2009. In realtà il codice lo riporta all’art. 612 bis con la derubricazione di “Atti persecutori”. Effettivamente – anche dal punto…

Leggi di più

Indennizzo per ingiusta detenzione

Assolto dopo 209 giorni di carcere Viene risarcito con 35 mila euro Il giovane straniero era stato accusato di stupro dalla ex fidanzata. fine di un incubo per il ragazzo che, senza soldi, dormiva sotto lo studio del suo legale…

Leggi di più
Torna su
Cerca