Skip to content

Progetto DID (diritto all’indagine difensiva) ed il convegno di Vicenza sulle indagini investigative difensive. Avvocato de Lalla

Ho il piacere di pubblicare in queste pagine il prossimo convegno del 28 novembre 2015 organizzato dal DID (Diritto all’Indagine Difensiva) che si terrà presso la sala convegni Nord Est Farma in Bolzano – Vicentino, Viale Fusari 8. Il progetto…

Leggi di più

Stalking fenomeno patologico della coppia – 22 novembre 2014 BOLLATE

Il 22 novembre 2014 alle ore 16.30 presso la biblioteca Comunale di Bollate l'Avv. Giuseppe Maria de Lalla interverrà quale relatore nel dibattito  - Lo stalking, fenomeno patologico della coppia. Un approfondimento dell'istituto giuridico degli atti persecutori dall'introduzione nel codice penale agli interventi successivi…

Leggi di più

Individuazione e ricognizione dell’accusato. La disciplina e la prassi.

Commentiamo qui una recente sentenza di merito - emessa dalla Corte di Appello di Napoli, sezione V^ penale, sentenza 10 – 15 gennaio 2014 n. 140 – in tema ricognizione di persone (artt. 213 e 214 c.p.p.) e individuazione di…

Leggi di più

La parità delle parti quale diritto della difesa alla conoscenza degli atti di indagine.

Commentiamo in questa sede una importante e recente Sentenza della Corte di Cassazione – 1^ sezione penale, Sentenza del 12 marzo, 26 giugno 2014 n. 27879 – in materia di completezza del fascicolo del Pubblico Ministero e di diritto della…

Leggi di più

Riconoscimento fotografico, ricognizione di persona. Ancora sugli errori procedurali e i falsi positivi.

Ritorniamo in queste pagine su un argomento già trattato in maniera approfondita in questo sito (con la pubblicazione della tesi del Master conseguito dall'Avv. de Lalla) in tema di riconoscimento fotografico dell'indagato (secondo il disposto dell'art. 361 c.p.p.) e di ricognizione di…

Leggi di più

Il colloquio e la relazione tra avvocato e cliente.

In questo sito abbiamo già dedicato diverse riflessioni al rapporto cliente/avvocato (penalista). Abbiamo sottolineato la peculiarità della relazione tra difeso e difensore e, anche in questa sede, si deve sottolineare che le prime determinanti notizie necessarie all'avvocato per organizzare ed…

Leggi di più

Incontro all'Università Statale di Milano. Le indagini investigative difensive.

Nel prossimo mese di maggio (le date dovrebbero essere il 13 ed il 15 maggio 2013) l'Avv. Giuseppe Maria de Lalla è onorato di essere ospite dell'Università Statale di Milano quale relatore in due incontri per un totale di circa…

Leggi di più
Torna su
Cerca