Skip to content

La differenza tra droghe pesanti e leggere la Sentenza della Corte Costituzionale n. 32/2014. La nuova ipotesi di spaccio di droghe leggere. L’arresto facoltativo.

La Corte Costituzionale con la Sentenza 12 – 25 febbraio 2014 n. 32 è di fatto intervenuta pronunciandosi in merito all’incostituzionalità (per contrasto con l’art. 77 della Costituzione) della Legge Fini-Giovanardi del 2006 che parificava il trattamento sanzionatorio previsto dall'art…

Leggi di più

La differenza tra droghe pesanti e leggere la Sentenza della Corte Costituzionale n. 32/2014. La nuova ipotesi di spaccio di droghe leggere. L'arresto facoltativo.

La Corte Costituzionale con la Sentenza 12 – 25 febbraio 2014 n. 32 è di fatto intervenuta pronunciandosi in merito all’incostituzionalità (per contrasto con l’art. 77 della Costituzione) della Legge Fini-Giovanardi del 2006 che parificava il trattamento sanzionatorio previsto dall'art…

Leggi di più

Responsabilità penale infermieri (tesi di laurea della dottoressa Silvia Meda)

La responsabilità penale degli infermieri.   Pubblichiamo in questa news la I parte  della tesi della Dott.ssa Silvia Meda collaboratrice dello Studio Legale dell’Avv. de Lalla.   La tesi dal titolo – Profili di responsabilità giuridica della professione infermieristica –…

Leggi di più

L'estorsione ex art. 629 c.p. del datore di lavoro che minaccia il licenziamento.

Pubblichiamo una interessante recente sentenza - Sezione II, sentenza 27 novembre-12 dicembre 2013 n. 50074 – Pres. Petti; Rel. Iannelli; Pm (conf. Gialanella) – in tema di estorsione punita e prevista dall’art. 629 c.p.: chiunque, mediante violenza o minaccia, costringendo…

Leggi di più
Torna su
Cerca