Skip to content

Abusi edilizi: la pena sospesa solo se si rimuovono le opere abusive. Sospensione condizionale della pena e rimozione delle conseguenze dannose del reato.

Il beneficio della sospensione condizionale della pena – che ha l’effetto di congelare l’espiazione della pena comminata (sia detentiva che pecuniaria) in presenza di requisiti predeterminati dalla legge (sentenza di condanna o di patteggiamento o decreto penale di condanna a…

Leggi di più

La violenza in ambito domestico: il fenomeno, le statistiche, la difesa dei soggetti coinvolti e l'abuso" del reato per fini strumentali.

Spesso il luogo in cui l’individuo si sente più protetto diventa invece fonte di minaccia e di violenza; questo emerge dai casi di cronaca che riguardano episodi di violenza che si verificano all’interno delle mura casalinghe. Ma cosa si intende…

Leggi di più

La violenza in ambito domestico: il fenomeno, le statistiche, la difesa dei soggetti coinvolti e l’abuso” del reato per fini strumentali.

Spesso il luogo in cui l’individuo si sente più protetto diventa invece fonte di minaccia e di violenza; questo emerge dai casi di cronaca che riguardano episodi di violenza che si verificano all’interno delle mura casalinghe. Ma cosa si intende…

Leggi di più

Decreto liberalizzazioni n. 1 del 24 gennaio 2012: la parcella del difensore ed il preventivo.

Il Decreto Legge varato il 24 gennaio 2012 dal Governo Monti (il c.d. “decreto liberalizzazioni”) ha disciplinato (anche) un aspetto assai importante del rapporto assistito/difensore ovvero quello della retribuzione del professionista e dei connessi doveri di quest’ultimo in tema di…

Leggi di più
Torna su
Cerca